Sostenibilità
Promotori di pensieri sostenibili e di azioni responsabili
In Chrysos siamo costantemente impegnati a ridurre il nostro impatto ambientale e aumentare l'influenza positiva sulla comunità locale.
Diretto controllo dell'intero processo produttivo
Tra i benefici della produzione interna c'è la possibilità di intervenire su tutte le fasi del processo con l’obiettivo di rendere la filiera il più efficiente possibile, ridurre l’impatto delle lavorazioni e migliorare gli standard qualitativi. Possiamo anche verificare il titolo dell’oro e dell’argento sia in entrata che in uscita, e investiamo costantemente in R&S.

Investimenti e impegno nel sociale
Crediamo che restituire alla collettività sia importante.
Nel 2022 abbiamo finanziato la riqualificazione della casa natale di Antonio Canova, uno scultore che ebbe un impatto globale e che veniva da Possagno, proprio vicino alla sede di Chrysos. A rotazione supportiamo anche alcune assozioni benefiche del territorio, come per esempio Altre Parole Onlus, che si occupa di ricerca scientifica sul cancro, e Scarpette delle Formichine Onlus.

Energia e cambiamento climatico
In Chrysos sono installati impianti fotovoltaici che sopperiscono al 30% del fabbisogno energetico dell'azienda, ma ci impegnamo anche nella scelta e gestione dei prodotti chimici utilizzati durante le lavorazioni e al recupero e riutilizzo dei sottoprodotti, grazie all’impianto di affinazione interno. Abbiamo optato per una filiera corta, con ridotte intermediazioni e passaggi di trasporto in modo da ridurre il rilascio di CO2.

Le nostre policies
Le nostre certificazioni

AEOF
Certificazione per operatore Economico Autorizzato/semplificazioni doganali e sicurezza.
Scarica il documento
RJC - CoP
Certificazione che norma prassi operative responsabili nel settore dell’alta gioielleria.
Scarica il documento
RJC - CoC
Certificazione che assicura l’approvvigionamento, la tracciabilità e la lavorazione responsabile lungo la supply chain.